Certificazioni
Standard di qualità avanzati
Ambiente Italia si impegna costantemente a garantire la qualità, la sostenibilità e la sicurezza in tutte le sue operazioni. Il nostro sistema di gestione è certificato secondo i più alti standard internazionali, a testimonianza della nostra dedizione verso l’efficienza operativa, la responsabilità sociale e il rispetto delle normative ambientali.
Inoltre, siamo orgogliosi di essere iscritti dal settembre 2018 negli elenchi della “White List” della Prefettura di Napoli, un riconoscimento che attesta la nostra integrità e trasparenza aziendale. Questa iscrizione evidenzia il nostro impegno a operare in modo etico e responsabile, consolidando la fiducia dei nostri clienti e partner.
Di seguito, l'elenco completo delle nostre certificazioni:

Certificato del Sistema di Gestione per la Qualità
Garantisce che i nostri processi rispettano standard di qualità rigorosi, focalizzati sulla soddisfazione del cliente e sul miglioramento continuo.

Certificato del Sistema di Gestione Ambientale
Attesta che operiamo con un sistema che minimizza l’impatto ambientale, promuovendo pratiche sostenibili e il rispetto delle normative ambientali.

Certificato del Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro
Certifica il nostro impegno a creare un ambiente di lavoro sicuro e conforme agli standard internazionali, prevenendo rischi per la salute dei nostri dipendenti.

Certificato del Sistema di Gestione Anticorruzione
Riconosce l’adozione di misure efficaci per prevenire e combattere la corruzione, garantendo trasparenza e integrità in tutte le nostre operazioni.

Certificato del Sistema di Gestione dell’Energia
Attesta che ottimizziamo l’uso dell’energia attraverso un sistema di gestione che migliora costantemente le nostre prestazioni energetiche.

Certificato del Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale
Dimostra il nostro impegno nel garantire condizioni di lavoro etiche e nel rispetto dei diritti dei lavoratori, promuovendo la responsabilità sociale.

Certificato per la Parità di Genere
Questo certificato sottolinea il nostro impegno a promuovere la parità di genere e l’inclusione all’interno dell’azienda, valorizzando le diversità.

Iscrizione all’Albo Gestori Ambientali – NA 17421
La nostra iscrizione nelle categorie 1 C, 4 B, 5 F, 8 C, 9 C e 10 A/D ci autorizza a gestire il trasporto, il trattamento e lo smaltimento di diverse tipologie di rifiuti.

Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) – D.D. n° 170 del 12/05/2023
L’AIA autorizza e regola le nostre attività, garantendo che operiamo nel pieno rispetto delle normative ambientali, minimizzando l’impatto delle nostre operazioni.

Modello di Organizzazione, Gestione, Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001
Ambiente Italia ha adottato il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo in conformità al Decreto Legislativo 231/2001, che introduce la responsabilità amministrativa delle aziende in caso di reati commessi nell’interesse o a vantaggio dell’ente. Il nostro Modello si configura come un insieme strutturato di procedure e protocolli volti a prevenire la commissione di reati, promuovendo comportamenti etici e legali in tutte le nostre operazioni.
Il Modello 231 si basa su alcuni principi fondamentali:
Formazione e sensibilizzazione:
Crediamo nell’importanza di una formazione costante del personale per garantire la piena conoscenza del Modello 231 e l’adozione di comportamenti conformi alle normative vigenti.
Sistema disciplinare
In caso di violazione del Modello 231 o del Codice Etico, il nostro sistema disciplinare prevede l’adozione di misure correttive e sanzionatorie, a tutela dell’integrità aziendale.
Integrità e fiducia:
L’adozione del Modello 231 non solo rappresenta un obbligo normativo, ma riflette anche la nostra volontà di mantenere standard elevati di trasparenza, legalità e responsabilità etica, rafforzando la fiducia dei nostri clienti, partner e dipendenti.
Analisi e valutazione dei rischi:
Identifichiamo e analizziamo i rischi potenziali legati ai processi aziendali, adottando misure preventive per minimizzare l’esposizione a reati quali corruzione, frode, reati ambientali e violazioni della sicurezza sul lavoro.
Codice Etico:
È parte integrante del nostro Modello, definendo i principi di comportamento che tutti i dipendenti, collaboratori e stakeholder sono tenuti a rispettare, con un focus sulla trasparenza, correttezza e rispetto delle leggi.
Leggi il codice etico
Organismo di Vigilanza (OdV):
Abbiamo istituito un Organismo di Vigilanza indipendente che monitora costantemente l’efficacia e l’applicazione del Modello 231, segnalando eventuali anomalie e proponendo azioni correttive.